A proposito di Tita
Tita Cristina Malvestiti, artista bergamasca, equilibrista sul filo della pittura, del teatro e della musica, scopre e avvia il suo percorso creativo durante l’infanzia, periodo in cui manifesta interesse verso ogni forma d’arte. A bordo della roulotte di famiglia giocando con pennelli, parole e melodie, sperimenta le sue prime ideazioni artistiche.
Curiosità ed entusiasmo, instabilità e paure prendono corpo in immagini e suggestioni che mettono a nudo un animo inquieto ma tenace, in bilico tra energia e fragilità.
TITA ricerca nella pittura il senso dell’avventura, uno stato di sbilanciamento, di prova ed errore. Le sue rappresentazioni pittoriche sono caratterizzate da immagini forti, simboliche, evocative del tema dell’identità: «Siamo alberi, luoghi da esplorare. Siamo forme, sfumature e stagioni in continuo cambiamento». Una indagine, la sua, che spesso si sviluppa attraverso l’improvvisazione e l’osservazione degli effetti del caso, perché «c’è sempre la possibilità che le cose vadano in altre direzioni; è affascinante la sensazione dell’imprevisto o dell’errore e di come ci si trova a reagire».
Breve curriculum artistico:
Diplomata in indirizzo pittorico presso il Liceo Artistico Statale di Bergamo Giacomo e Pio Manzù.
Nel 2012 ha perfezionato le sue competenze nella gestione dei Laboratori Esperienziali per l'infanzia presso la scuola di Arte Terapia Vitt3 a Milano.
Nel 2018 frequenta il corso di Tecniche d'Incisione presso l'Accademia Carrara di Bergamo.
Dal 2007 al 2016 ha studiato presso Z&N Vocal Studio seguita dal Vocal Trainer Maurizio Zappatini e ha pubblicato il disco dal titolo Andare Oltre, una raccolta di brani cantautorali con l’aggiunta della cover di Ho in mente te reinterpretata secondo una cifra stilistica personale.
Nel 2018 inizia a frequentare la scuola d’improvvisazione teatrale Teatribù in via Agordat,32 a Milano durante la quale partecipa come ospite allo spettacolo dell’artista e insegnante Mari Rinaldi presso lo Zelig di Milano con un intervento di improvvisazione pittorica su monologo e chiusa musicale.
Dal 2020 ha aperto il proprio studio di pittura a Bergamo per cooperare a progetti o commissioni privati e pubblici; per organizzare corsi di pittura e creatività rivolti a bambin* e adulti.
La sua attività diventa itinerante in alcuni periodi dell’anno: tutti gli anni durante l’estate organizza La Cascina delle Arti, un camp interamente dedicato a laboratori di arte e natura per bambin* e ragazz*.
Lavora inoltre come specialista di Arte e Canto nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria di Bergamo.
A gennaio 2023 ha ricevuto un certificato di merito artistico rilasciato dal museo La Pinacothèque di Lussemburgo in occasione della sua partecipazione al Luxembourg Art Prize con la serie Blu di Blu.
Durante la Milano Design Week 2023 ha collaborato con il brand Save My Bag allestendo ed esponendo alcune opere della serie Flow e una serie numerata di cornici dipinte e ricoperte di tessuto annodato, realizzato con materiale di scarto dell’azienda che produce borse in lycra.
Ha curato per tutta la durata della Design Week degli atelier di pittura su borse nel negozio di via Manzoni 37 a Milano.
Nel giugno 2023 è stata selezionata per partecipare alla residenza artistica L’era fertile presso la Cascina Alberodonte a Brescia, dove ha esposto alcune opere della serie Blu di Blu. Durante la permanenza ha testato nuovi materiali espressivi tra cui un manichino inciso con aghi da cucito e ha realizzato capi con la tecnica della Fiber Art. Ha intrattenuto poi il pubblico con uno spettacolo serale di improvvisazione pittorica in armonia con musicisti e ballerini di danza contemporanea presenti alla residenza artistica.
Il 18 settembre 2023 ha inaugurato l’esposizione TRUE BLUE presso la Galleria d’arte, moda e design Moirè Gallery in via Borgonuovo, 5 a Milano. In occasione della Milano Fashion Week è nata dalla collaborazione tra Moirè Gallery e TITA una capsule collection di gonne dipinte a mano limited edition disegnate da Ouafa Tahoun, fondatrice della galleria.